top of page

La biorivitalizzazione per migliorare l’aspetto della pelle. A cosa serve?

Immagine del redattore: Dental AestheticaDental Aesthetica

La biorivitalizzazione è una delle tecniche più innovative ed efficaci in medicina estetica per migliorare la qualità della pelle, rendendola più giovane, elastica e luminosa. Grazie a sostanze biocompatibili e sicure, questi trattamenti stimolano il rinnovamento cellulare, combattendo i segni dell’invecchiamento e i danni causati da stress e agenti esterni.


In questo articolo scopriremo:


trattamento di biorivitalizzazione

1. Cos’è la biorivitalizzazione e come funziona

La biorivitalizzazione è un trattamento medico-estetico non invasivo che utilizza microiniezioni di sostanze come:

  • Acido ialuronico: idratante naturale che trattiene acqua nei tessuti, migliorandone la compattezza.

  • Vitamine e aminoacidi: per nutrire la pelle e stimolare la produzione di collagene ed elastina.

  • Peptidi biomimetici: che imitano i processi biologici della pelle per migliorarne la struttura.

Queste sostanze agiscono a livello profondo, migliorando la capacità della pelle di rigenerarsi e ripararsi. A differenza di filler o botox, il focus della biorivitalizzazione è rigenerare, non correggere.


2. I Benefici principali della biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione offre numerosi vantaggi, visibili già dalle prime sedute:

  • Idratazione profonda: ripristina il livello di idratazione cutanea.

  • Riduzione di rughe e linee sottili: grazie alla stimolazione del collagene.

  • Luminosità naturale: combatte il colorito spento e le macchie leggere.

  • Elasticità migliorata: la pelle risulta più tonica e compatta.

  • Prevenzione dell’invecchiamento: protegge la pelle dai danni futuri.

Studi clinici dimostrano che l’acido ialuronico stimola la produzione di collagene di tipo I, migliorando significativamente la qualità della pelle (Fonte: Journal of Cosmetic Dermatology, 2021).


3. Le zone del corpo più trattate

La biorivitalizzazione è versatile e può essere utilizzata su diverse aree:

  • Viso: per rughe, idratazione e luminosità.

  • Collo e décolleté: per migliorare la texture e combattere la lassità cutanea.

  • Mani: per ridurre i segni del tempo.

  • Interno braccia: per una pelle più tonica.


iniezioni acido ialuronico

4. Come si svolge una seduta di biorivitalizzazione

Una seduta di biorivitalizzazione è rapida e quasi indolore. Ecco cosa aspettarsi:

  1. Valutazione iniziale: il medico esamina la pelle e discute con il paziente i risultati desiderati.

  2. Preparazione: la pelle viene pulita e, se necessario, applicato un anestetico locale.

  3. Microiniezioni: il medico inietta piccole quantità di soluzione nei punti strategici della pelle.

  4. Post-trattamento: lieve rossore o gonfiore possono comparire ma scompaiono in poche ore.

Ogni seduta dura circa 30 minuti, e per risultati ottimali si consigliano 3-4 sedute a distanza di 2-3 settimane l’una dall’altra.


5. Domande frequenti e raccomandazioni

È doloroso? No, le microiniezioni sono quasi impercettibili, e l’applicazione di creme anestetiche riduce ulteriormente il disagio.

Quanto durano i risultati? I benefici si notano già dopo una seduta e possono durare fino a 6 mesi. Per mantenerli, si consiglia una seduta di richiamo ogni 4-6 mesi.

Ci sono controindicazioni? La biorivitalizzazione è sicura, ma non è adatta in caso di:

  • Gravidanza o allattamento.

  • Allergie ai componenti del trattamento.

  • Infezioni o infiammazioni nella zona da trattare.

Cosa fare dopo il trattamento?

  • Evitare esposizione al sole e lampade UV per 24-48 ore.

  • Non truccarsi subito dopo la seduta.

  • Seguire le indicazioni del medico per la cura post-trattamento.


donna con pelle tonica e luminosa

Conclusione: a cosa serve la biorivitalizzazione?

La biorivitalizzazione è il trattamento ideale per chi desidera migliorare l’aspetto della propria pelle in modo naturale e sicuro. Perfetta per ogni età, questa innovazione in medicina estetica punta a rigenerare la pelle dall’interno, donandole nuova vita e un aspetto più giovane e fresco.

Se vuoi saperne di più, prenota una consulenza presso il nostro studio: scopri il trattamento su misura per te!


Fonti

  • Journal of Cosmetic Dermatology, 2021

  • American Society for Dermatologic Surgery (ASDS)

  • PubMed Central


Argomento trattato in questo articolo: a cosa serve la biorivitalizzazione?

35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page